Ancona Eventi
Ancona, il Parco del Cardeto si riaccende con “Quassù al Faro”: musica e circo per l’inaugurazione estiva
L’11 luglio il Parco del Cardeto ospita l’evento “Quassù al Faro”: spettacoli, musica e inaugurazione del nuovo punto ristoro vista mare. …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Conero Dance Festival 2025: danza internazionale nel cuore di Ancona
Dall’8 al 20 luglio 2025 Ancona ospita il Conero Dance Festival: una celebrazione della danza con workshop intensivi, spettacoli e ospiti internazionali come Malou Airaudo e Jean Laurent Sasportes. Da CDF Camp al Wuppertanz, dal Gala Show alla serata Starry Sky, l’evento coinvolge il pubblico in un’esperienza artistica indimenticabile. …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Ancona: UlisseFest torna per l’estate 2025, tre giorni di cultura, spettacolo e viaggio diffuso.
UlisseFest 2025 torna ad Ancona dal 4 al 6 luglio con un programma ricco di eventi: ospiti illustri, musica, laboratori e un’intera città dedicata al viaggio e alla meraviglia. …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
“Regalati un sorriso” – Una serata di musica e comicità per la solidarietà
Il 14 giugno alle 21:00 all’Auditorium Mole Vanvitelliana di Ancona va in scena “Regalati un sorriso”, serata solidale con i comici di Zelig e le Alter Echo String Quartet. Obiettivo: raccogliere fondi per un pulmino dedicato a persone con disabilità e strumenti musicali per i reparti pediatrici di Ancona e Macerata. …CONTINUA A LEGGERE …continua a […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
La Stanford Wind Symphony arriva ad Ancona: tre giorni di musica e cultura internazionale dal 18 al 20 giugno.
Dal 18 al 20 giugno 2025 Ancona ospita la Stanford Wind Symphony: concerti, workshop e scambi culturali grazie all’accordo tra Stanford University, UnivPM e Comune. Un evento gratuito che celebra musica e relazioni internazionali. …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Here, There, Everywhere: la proposta jazzistica dell’Ancona Jazz Summer festival 2025
Ancona Jazz 2025 torna con una proposta estiva articolata in tre appuntamenti: concerti esclusivi alla Mole, Piazza del Papa e Terrazza Moroder, notti magiche all’Anfiteatro Romano e il gran finale con Stefano Bollani all’Arena del Mare. Un festival diffuso e sostenibile che celebra il jazz come linguaggio universale tra luoghi d’arte, natura e cultura. #AnconaJazz2025 […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Ancona inaugura i Campionati Nazionali Universitari 2025 con una grande festa nel cuore della città.
Ancona accoglie i CNU 2025: sfilata, cerimonia e dj set per l’inaugurazione dei Campionati Universitari con oltre 4.000 studenti da tutta Italia. #Ancona #Università #eventi #cultura #attualità …CONTINUA A LEGGERE …continua a leggere su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Grand Tour Musei 2025: un weekend di cultura ad Ancona
Il 17 e 18 maggio Ancona partecipa al Grand Tour Musei 2025 con visite serali alla Mole, alla mostra “Rinascimento Marchigiano” e al Marciaronda. Biglietto unico a 10€. #GrandTourMusei #Ancona2025 #MoleVanvitelliana #Cultura … continua a leggere – “Grand Tour Musei 2025: un weekend di cultura ad Ancona” – su LaMilano.it …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...
Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti
Torna il Festival della Famiglia ad Ancona: riflessione digitale, giochi, musica e rievocazioni storiche. Dalla Mole al Parco della Cittadella, un programma ricco per valorizzare il ruolo centrale della famiglia. #Ancona #FestivalDellaFamiglia2025 #AnconaEventi #Famiglia #Società … continua a leggere – “Festival della Famiglia 2025: quattro giorni per celebrare i legami più importanti” – su LaMilano.it […]
Leggi altro...
Per la Vita: la dinamica e movimentata storia di una vita immobile
Il 14 maggio alle 17:30 al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona arriva una tappa della presentazione itinerante del libro “PER LA VITA 55-118-122-41”. Il protagonista è il medico e autore Michele Cesari, che attraverso racconti e poesie condivide la sua esistenza segnata dalla disabilità, vissuta però sempre come un viaggio da persona “normale tra […] …continua a leggere su LaMilano.it
Leggi altro...