Il Comune di Ancona a Parigi per la settimana della cucina italiana nel Mondo

Il Comune di Ancona a Parigi per la settimana della cucina italiana nel Mondo.

L’Assessore alle Attività economiche Angelo Eliantonio rappresenta il Comune di Ancona a Parigi in occasione dell’ottava edizione della Settimana della cucina italiana nel mondo. Ieri e oggi, 14 e 15 novembre, la cucina marchigiana e anconetana è stata al centro dell’attenzione, in un consesso internazionale di alto livello, con una serie di eventi organizzati all’Ambasciata d’Italia e al Consolato generale d’Italia nella capitale francese.

“Benessere con gusto: la cucina marchigiana a Parigi” è il titolo del programma a cui ha preso parte la Città di Ancona.

“Ieri – spiega l’assessore – è stata la volta della cucina marchigiana e nella nostra Ambasciata il Ministro della Sovranità alimentare Lollobrigida ha annunciato la candidatura della cucina italiana a Patrimonio immateriale UNESCO. Questa mattina – prosegue – sono intervenuto al Consolato d’Italia davanti ad alcuni colleghi amministratori francesi. Ringrazio la Regione Marche per questa importante opportunità per fare promozione, internazionalizzazione e cultura del nostro territorio”. L’assessore ha consegnato al ministro un volume di ricette a cura dell’Accademia dello stoccafisso
all’anconetana. Agli incontri hanno preso parte il Ministro francese dell’Agricoltura, Marc Fesneau; Emanuela D’Alessandro, Ambasciatrice d’Italia a Parigi; l’Ambasciatore Liborio Stellino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’UNESCO; Irene Castagnoli, Console Generale d’Italia a Parigi; Matteo Zoppas, Presidente ICE; il ministro Francesco Lollobrigida;
Francesco Acquaroli, Presidente della Giunta Regionale delle Marche; Andrea Maria Antonini, Assessore allo Sviluppo Economico e all’Agricoltura della Regione Marche; Marco Bruschini, direttore ATIM; Gioacchino Bonsignore, Capo Redattore del TG5 e curatore della rubrica “GUSTO”. In serata gli intervenuti hanno partecipato a una cena di
cucina marchigiana a cura dello Chef stellato Enrico Mazzaroni. Il programma di mercoledì 15 ha previsto iniziative di networking tra enti locali, tra Comuni italiani e francesi. I temi del dibattito
hanno riguardato le opportunità finanziarie europee per la creazione e il rafforzamento della collaborazione istituzionale e operativa tra Comuni marchigiani e francesi e un focus sui Comuni con un confronto tra i sindaci, con la moderazione di Bruno Gambacorta, inviato speciale TG2 e ideatore e curatore della rubrica “Eat parade”.

 …CONTINUA A LEGGERE 

POTREBBE INTERESSARTI

Ancona Ancona Eventi

Ancona: contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”.

Contrasto allo spreco alimentare, Aguzzi: “Positivi lo stato di attuazione e i risultati degli interventi”. Un concreto interesse ed una attiva partecipazione degli enti nell’ambito del bando per la realizzazione di progetti riguardanti il contrasto allo spreco alimentare e non alimentare. I progetti finanziati nel 2022 e nel 2023 sono in fase di avvio dopo […]

Leggi altro...
Ancona Ancona Eventi

Ancona che brilla, il 2 dicembre l’evento in Piazza Roma e l’accensione delle luci in città

Ancona che brilla, il 2 dicembre l’evento in Piazza Roma e l’accensione delle luci in città. #lucidinatale #natale #eventi #ancona #marche …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...
Ancona Ancona Eventi

Nelle Marche vengono adottate delle strategie a favore delle imprese della pesca e dell’acquacoltura

L’assessore Andrea Maria Antonini ha incontrato gli stakeholder del comparto marchigiano. #marche #impresedipesca #acquacoltura #mariaantonini …CONTINUA A LEGGERE 

Leggi altro...