Ancona: “Cantate, Sonate e Danze nelle residenze del ’600” in scena l’11 e 12 ottobre.
Per l’ampio Cartellone del Festival Barocco delle Marche -prodotto da Fondazione “Alessandro Lanari” con la Direzione di Gianni Gualdoni e realizzato dal Sistema Regionale del Barocco Musicale con il sostegno di Regione Marche e vari Comuni tra i quali Ancona quale sede produttiva- sabato 11 e domenica 12 ottobre è in programma un evento di eccezionale rilievo musicologico oltre che spessore culturale e artistico con il titolo “Nei Saloni delle Marche”, ovvero “Cantate, Sonate, Danze nelle residenze gentilizie del ‘600”.
L’appuntamento propone in prima esecuzione moderna brani per voce di soprano ed ensemble strumentale di autori marchigiani del ‘600 all’epoca molto apprezzati ma oggi dimenticati e pressoché ignoti, l’anconetano Francesco Boccella e l’ostrense Vincenzo De Grandis.
Ad Ancona l’appuntamento è al Museo Archeologico Nazionale delle Marche a Palazzo Ferretti
…...continua a leggere su LaMilano.it